Alimentarsi bene è importante, ma saperlo fare correttamente lo è ancora di più.
I cibi sono potenzialmente nostri alleati, ma allo stesso tempo possono divenire anche nemici dell’organismo, se combinati in modo errato o consumati in eccesso. Stare bene a tavola, significa innanzitutto mangiare cibi di sicura provenienza, non grassi, preparati con materie prime di alta qualità e possibilmente naturali e/o biologici.
Oggi, la pratica abituale dell’alimentazione naturale/biologica sta prendendo piede, riportandoci indietro nel tempo e facendoci apprezzare i cibi frugali e i frutti dell’orto, quelli stagionali acquistati direttamente nei campi. Anche i produttori si stanno adeguando ai nuovi modi di mangiare, acquistando materie prime ed ingredienti da filiera corta, a km zero e controllati. Con materie prime di qualità è ovvio che la composizione dei prodotti, qualunque essi siano, risulti saporita e genuina e, soprattutto, realizzata nel rispetto della salute dei consumatori.
Ed è proprio a riprova del rinnovato interessa per il benessere a tavola, che in Italia, il numero dei vegani, vegetariani e biologici, sta aumentando vertiginosamente, con un incremento verticale negli ultimi 5 anni: una tendenza che non si arresta ma che continua a crescere.
Il motivo? semplice quanto ovvio; la verità sta nel fatto che gli italiani sono sempre più attenti alla loro salute e hanno capito che mangiar bene è sinonimo di longevità e di maggiore difesa dalle malattie cronico-degenerative che possono rovinare di molto la qualità della vita.
Vuoi scoprire anche tu le nuove frontiere del gusto e del benessere alimentare?
Allora non hai che da seguirci e conoscere (ed assaggiare) le proposte delle linee dedicate di prodotti “Ricchi di Sicilia” per un’alimentazione naturale, sana, equilibrata e studiata per soddisfare le voglie di gustosa genuinità di tutta la famiglia, palati difficili e/o esigenti inclusi.
Vuoi scoprire anche tu le nuove frontiere del gusto e del benessere alimentare?
Allora non hai che da seguirci e conoscere (ed assaggiare) le proposte delle linee dedicate di prodotti “Ricchi di Sicilia” per un’alimentazione naturale, sana, equilibrata e studiata per soddisfare le voglie di gustosa genuinità di tutta la famiglia, palati difficili e/o esigenti inclusi.
Dicci cosa ne pensi su:
Cosa comporta per te mangiare PER vivere bene oggi?:
Raccontaci
- Quali sono oggi le tue abitudini alimentari?
- Sono cambiate rispetto a quand’eri bambina/o
- Hai vizi di alimentazione ai quali non sai rinunciare?
- Sei capace di riconoscere il cibo sano e genuino tra “simili” non altrettanto salubri?
- Cosa leggi, principalmente, sul pacco o sull’etichetta?
G.Urso
Leave a reply